Reggia di Caserta e San Leucio

Dopo con una ricca colazione a buffet, si è pronti per raggiungere con l’autista ed auto riservata, la magnifica Caserta.
Prima tappa, la favolosa Reggia, residenza di caccia dei Borbone: da Filippo V a Ferdinando II, il re “farinello”.

Proseguiremo, su richiesta, ad organizzare la visita al Palazzo Reale: attraverso lo scalone reale entreremo negli appartamenti Reali, fino alla sala del Trono.
Molto suggestivi gli spazi esterni: i magnifici giardini tropicali, i laghetti, le fontane, il giardino Inglese, da percorrere in carrozza o a piedi.
Di recente, la Reggia è aperta ai visitatori anche di sera con una illuminazione davvero emozionante.

Il Pranzo sarà a discrezione dei clienti, qualora lo desiderassero, l’Hotel organizzerà il pranzo in un ristorante tipico con menù tradizionale.

Dopo la visita alla Reggia, proseguiremo per il Reale sito di San Leucio: la città industriale realizzata dal re Ferdinando IV di Borbone nel ‘700, una vera e propria città dei lavoratori, con una organizzazione dei servizi ed una qualità della vita dei cittadini, avveniristica per quell’epoca.
Da lì effettueremo una visita al Museo Borbonico della seta, dove si conservano originali telai in legno ancora funzionanti per la realizzazione di stoffe, drappi damascate in seta.

Rientro in hotel in serata dove la terrazza del Hotel Sottovento sarà il vostro paradiso, per una cena e un “dopocena” semplicemente delizioso.

Può interessarti anche